Salta al contenuto

Monimix Blog

Ritratti al femminile

  • Home
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Sostieni Donne di Crema
    • Raccolta fondi – Grazie ai donatori
  • Home
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Sostieni Donne di Crema

Tag: ascolto di sé

Gaslighting: cosa significa? Come riconoscerlo? 

Gaslighting è una di quelle parole inglesi che è entrata a far parte del linguaggio comune negli ultimi anni. Molto probabilmente ti sarà capitato di incappare in questa parola leggendo articoli trattanti temi di relazioni tossiche.

Gaslighting
Image by vectorjuice on Freepik

Ascoltando molte storie di donne, grazie al progetto Donne di Crema, ma anche fatti di cronaca o racconti di persone attorno a me, ho iniziato a vedere dei comportamenti simili e ricorrenti.

Credo si possa dare il proprio contributo, seppur piccolo, nel cercare di dare un contributo alla lotta contro la violenza sulle donne, anche diffondendo messaggi di aiuto alle donne (ma non solo), che possano dare informazioni utili per riconoscere la violenza fin dai primi segnali.

Per questo motivo ho pensato di coinvolgere alcune delle Donne di Crema nella stesura di articoli su alcune tematiche sensibili.

La prima ad aver aderito alla mia proposta è stata, alcuni mesi fa, Laura Genovese, che ringrazio ancora moltissimo per aver scritto il suo articolo riguardo la consapevolezza di sé. Se te lo sei perso, lo trovi QUI!

Oggi proseguiamo questo ciclo di articoli, con quello scritto per noi da Jennifer Sorabella: educatrice professionale, laureanda in scienze psicologiche e collaboratrice presso il Centro Antiviolenza Donne contro la violenza di Crema.

Esistono delle forme di violenza che non sono facilmente riconoscibili perché silenziose, subdole e mascherate, è il caso della violenza psicologica, della violenza economica e della violenza assistita. Tra le forme di violenza psicologica in questo articolo verrà descritto il fenomeno del gaslighting

Leggi tutto “Gaslighting: cosa significa? Come riconoscerlo? “
Autore MonimixPubblicato il 15 Novembre 202216 Novembre 2022Categorie Blog, Violenza sulle donneTag aiuto alle donne, ascolto di sé, carnefice, centro antiviolenza, consapevolezza di sé, contro la violenza sulle donne, crema, diventare vittima, donne, gaslighting, giudizio di sé, lotta contro la violenza sulle donne, paura, persecutore, prevenzione, problemi di bassa autostima, psicologo, segnali di violenza, stare bene con se stesse, violenza contro le donne, violenza psicologica, violenza sulle donne, vittima, vittime di violenzaLascia un commento su Gaslighting: cosa significa? Come riconoscerlo? 

Violenza psicologica e fisica: da dove nascono?

Come l’autostima gioca un ruolo determinante nel contrastare la violenza.

Ascoltando molte storie di donne, vittime di violenza psicologica o fisica, ho iniziato a pormi parecchie domande per cercare di capire gli schemi dietro alle dinamiche di queste situazioni. Esistono degli schemi ricorrenti anche se le storie e le persone coinvolte sono molto diverse.

Ho iniziato a pensare che per poter arginare il sempre più dilagante dramma della violenza sulle donne, si debba intervenire su più fronti. Sicuramente la prevenzione è fondamentale e quindi ben vengano gli interventi nelle scuole (Medie e Superiori), per parlare ai ragazzi di cosa sia la violenza e da dove parta. Ma credo sia altrettanto fondamentale preparare anche le ragazze su un altro fronte, oltre a quello del riconoscere i primi segnali di una relazione tossica, e cioè aiutarle a prendere consapevolezza di loro stesse.

Molti casi di violenza riguardano donne che erano sempre state salde nella loro vita, ma è bastato che abbassassero la guardia, perché fragili in quel momento della loro vita a causa di problemi di salute, problemi lavorativi, un lutto o la fine di una relazione importante, per cadere nella rete di un uomo che si è poi rivelato il loro carnefice.

Immagine in bianco e nero di una donna spaventata vittima di violenza.
Foto tratta dal progetto "Nell'antro della mia paura" (C)Monica Monimix Antonelli, a sostegno della lotta contro la violenza sulle donne.
Immagine tratta dal progetto “Nell’antro della mia paura” (C)Monica Monimix Antonelli, a sostegno della lotta contro la violenza sulle donne.

Per cercare di diffondere messaggi di aiuto alle donne, per cercare di dare un contributo alla lotta contro la violenza sulle donne, ho pensato di coinvolgere alcune delle Donne di Crema nella stesura di diversi articoli su queste tematiche.

La prima ad aver aderito alla mia proposta è Laura Genovese, che ringrazio moltissimo. Da molti anni è volontaria presso il Centro Antiviolenza Donne contro la Violenza di Crema e ha seguito corsi di Mindfulness e Counceling specializzandosi Counselor di analisi transazionale.

Nel suo articolo, Laura, oltre a dare molte informazioni importanti, ci insegna anche un esercizio pratico per capire come imparare a stare bene con noi stesse.

Partiamo da un presupposto importante:

NESSUNO NASCE VITTIMA, CHIUNQUE PUÒ DIVENTARLO.

Leggi tutto “Violenza psicologica e fisica: da dove nascono?”
Autore MonimixPubblicato il 3 Febbraio 202216 Novembre 2022Categorie Blog, Violenza sulle donneTag aiuto alle donne, analisi transazionale, ascolto di sé, autostima, bassa autostima, benessere, carnefice, cause di una bassa autostima, centro antiviolenza, consapevolezza di sé, contro la violenza sulle donne, counselor, crema, diventare vittima, donne, giudizio di sé, lotta contro la violenza sulle donne, messaggi non verbali, paura, paure, persecutore, prevenzione, problemi di autostima, problemi di bassa autostima, psicologo, salvatore, segnali di violenza, stare bene con se stesse, triangolo drammatico, violenza contro le donne, violenza psicologica, violenza sulle donne, vittima, vittime di violenza1 commento su Violenza psicologica e fisica: da dove nascono?

Seguimi anche sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

5 semplici passi per ottenere il ritratto perfetto

Scopri come ottenere il meglio dai tuo ritratti fotografici.

scarica la guida
guida 5 semplici passi per ottenere il ritratto perfetto

Come superare il disagio davanti alla fotocamera

Sei stanca di sentirti a disagio davanti ad una macchina fotografica e vuoi, anche tu vederti finalmente bella in foto?

scarica la guida
guida gratuita come superare il disagio davanti alla fotocamera

Articoli recenti

  • Gaslighting: cosa significa? Come riconoscerlo? 
  • Donne di Crema: un esperimento sociale nel progetto
  • Il libro Donne di Crema
  • Donne di Crema: resoconto dell’evento
  • Donne di Crema: promo video dell’evento

Categorie

  • Bellezza naturale
  • Blog
  • Chi sono
  • Consigli pratici
  • Donne di Crema
  • Esperienze personali
  • Fotografia
  • Il ritratto fotografico
  • Progetti fotografici
  • Risorse utili
  • Storie
  • Violenza sulle donne

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Statistiche del Blog

  • 74.519 Visite
  • Home
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Sostieni Donne di Crema
    • Raccolta fondi – Grazie ai donatori
  • Home
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Sostieni Donne di Crema
Monimix Blog Privacy Policy Proudly powered by WordPress